Anno scolastico 2017/2018 una classe con diverse criticità (numerosi dsa, alunni che non avevano come lingua madre l’italiano, 2 bambini con 104) per affrontare l’argomento “aggettivi qualificativi” avevo pensato un’attività interdisciplinare con arte. Era l’inizio della Primavera e siamo partiti da lì. Poi, per i gradi dell’aggettivo ci siamo “immersi” nel mare blu…
Della prima parte non ho file, posso solo dare indicazioni, per la seconda parte troverete di seguito il file dei disegni
le rondini sono prese dal sito KROKOTAK. per il biglietto origami da cui esce lo scoiattolo potete consultare uno dei tutorial su youtube ( link https://youtu.be/BOy_LrJWBw8)
Le farfalle sono tagliate dai bambini con la mia big shot. La rana e l’istrice sono stati disegnati dai bambini su indicazione mia alla lavagna. Alla rana abbiamo attaccato una striscia di cartoncino per farla muovere. Abbiamo disegnato uno stagno effettuato due tagli con il taglierino ( fatti da me) per far muore la rana e attaccato lo stagno sul foglio del quaderno. Il tulipano è un origami semplice semplice, così come gli altri fiori
Per i gradi dell’aggettivo ho scelto come tema il mare, abbiamo ascoltato la canzone “in fondo al mar” dal film la Sirenetta e poi abbiamo iniziato a lavorare
scarica il file i_gradi_dell_aggettivo
Nel file ci sono tutti i disegni, tranne i granchietti che sono semplici cerchietti di carta colorata e piegata… Buon lavoro
Se avete domande scrivete pure… capisco che a volte non sono brava a spiegare la realizzazione dei lavori.
P.S Questo lavoro riscosse molto successo fra i miei alunni
Buongiorno maestra, non hai per caso l’immagine completa del dettato sugli aggettivi qualificativi?
Grazie, i tuoi lavori sono sempre magnifici.
"Mi piace""Mi piace"
mi dispiace è un vecchio lavoro, presto lo riproporrò sicuramente con delle modifiche
"Mi piace""Mi piace"