Anche questo è un lavoro dello scorso A/S (2019/2019): la biografia. Come al solito siamo partiti da un brainstorming a cui è seguita una mappa per immagini con le caratteristiche principali di questo tipo di testo. Una delle prime biografie lette è stata quella di Falcone, perché stavamo leggendo il libro Per questo mi chiamo Giovanni. Il lavoro è continuato nel tempo intrecciandosi con arte, cioè siamo partiti dalla biografia di alcuni artisti per fare poi delle produzioni grafiche, per esempio un acquerello di Monet, di Piero della Francesca, Van gogh etc. Allego foro e se volete il file, non ho il formato digitale per tutto, alcune cose le hanno disegnate direttamente i bambini, e alcune cose le hanno scritte sotto dettatura. In uno dei prossimi articoli pubblicherò le foto di un quaderno di un’alunna che sono riuscita a recuperare 🙂
scarica il file testo biografico presentazione
Salve sono una maestra e ti ringrazio per i tuoi preziosi consigli, ti chiedo un favore mi puoi scrivere cosa c’è scritto sotto i due biglietti”La Struttura” e “la tecnica della biografia” nel racconto biografico. Grazie ancora di tutto.
"Mi piace""Mi piace"
scusami non avevo visto il messaggio
"Mi piace""Mi piace"
Ciao, splendido lavoro, anche io volevo chiederti cosa c’è scritto sotto i biglietti “la struttura” è “tecniche della biografia” grazie mille per tutto.
"Mi piace""Mi piace"
scusa non avevo visto la notifica… serve ancora?
"Mi piace""Mi piace"