Certo è un progetto ambizioso ma… ci provo. Dopo aver ripassato l’ ordine alfabetico e la lettura dell’ albo IL POTERE DELLE PAROLE, domani proseguiamo… la lezione inizierà con la lettura del CERCATORE DI PAROLE , storia contenuta all’ interno dell’ albo CHE MESTIERI FANTASTICI , libro suggeritomi da Pilly Pilly. Questa storia è uno spunto straordinario per riflettere sulle parole e su come sia importante arricchire il lessico. Il CERCATORE di PAROLE si chiama Dizzy, quindi un riferimento al dizionario che presenterò con un piccolo lavoro sul quaderno ( vedi foto). La parte finale della storia servirà da spunto anche per una conversazione sulla Libertà di parola ( educazione civica) . Normalmente in terza faccio tenere un piccolo dizionario a scuola, quest’ anno non sarà possibile, quindi per arricchire il lessico, partendo da una piccola storia presa da testo NEL PAESE DELLE PAROLE ( sempre trovato grazie a Pilly Pilly) costruirò un albero in una delle pareti della classe. Ogni martedì i bambini porteranno una nuova parola a scuola, parola che avranno cercato a caso nel vocabolario o meglio che avranno sentito e di cui non conoscevano il significato, spiegheranno brevemente il significato della parola ai compagni e la scriveremo su un cartoncino a forma di foglia e la attaccheremo all’ albero. Ogni settimana 15 nuove parole… vediamo come va. Proseguirò con la lettura dell’ albo LA FABBRICA DELLE PAROLE e da qui presenterò alcuni argomenti non trattati lo scorso anno ovvero famiglie di parole, significato generico e specifico, sinonimi, omonimi, contrari… ci saranno conversazioni/riflessioni sulle parole che usiamo. Il passo successivo sarà l’ introduzione al testo descrittivo ( per ora sto solo raccogliendo le idee)e lì si sa, le parole sono importanti.








scarica qui il file