La favola, da non confondere con la fiaba affascina sempre i bambini. Dopo letture e brain storming pe capire struttura e scopo, ci divertiremo a leggerne alcune tra le più classiche o anche meno conosciute. Quest’anno credo mi limiterò agli scrittori classici, il prossimo anno credo che sperimenteremo altri autori. Questo parte del lavoro he proporrò nel quaderno. Questo lavoro sarà collegato al Riassunto.
EDIT: aggiornerò l’articolo con le foto dei quaderni appena terminato il lavoro




per scaricare i file clicca qui
Se vuoi lascia un commento
Lavoro splendido! Creativo e completo! Complimenti! Sei un’ispirazione!
"Mi piace""Mi piace"
grazie 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Sei creativa e mi stai aiutando molto.
Grazie da una vecchia maestra un po’ stanca.
"Mi piace""Mi piace"
grazie a te maestra d’esperienza
"Mi piace""Mi piace"
Lavoro splendido! Creativo e completo! Complimenti! Sei un’ispirazione!
"Mi piace""Mi piace"
grazie infinite
"Mi piace""Mi piace"
Lavoro splendido! Creativo e completo! Sei un’ispirazione!
"Mi piace""Mi piace"
troppo buona
"Mi piace""Mi piace"
bellissimo lavoro
"Mi piace""Mi piace"
sei davvero gentile
"Mi piace""Mi piace"
Grazie!!!!lavoro creativo e stimolante per i bambini
"Mi piace""Mi piace"
grazie
"Mi piace""Mi piace"
Bellissimo lavoro che rendere piacevole fare scuola! Grazie
"Mi piace""Mi piace"
grazie
"Mi piace""Mi piace"