Il Grinch (Classe terza)

Arriverà quest’anno il Natale? Se a Chi-non-so è arrivato nonostante il Grinch, di sicuro arriverà anche qui. Lo scorso anno con i bambini abbiamo lavorato sul Canto di Natale, quest’ anno ho pensato di fare un piccolo lavoro sul Grinch., sperando di riuscire a tornare a scuola… Io intanto ho preparato il lavoro. Leggeremo insieme tutto il racconto, poi attaccheremo sul quaderno una sintesi con alcuni passi tratti direttamente dal libro, decoreremo il quaderno con le immagini del Grinch, un pop up, le gambe del Grinch che entrano ed escono dal camino… poi faremo un piccolo lavoro di comprensione e commento personale. Descriveremo il Grinch prima in maniera schematica sul quaderno, poi oralmente e infine in un testo in autonomia. Infine rifletteremo sul senso del Natale che emerge dalla storia e ognuno di loro potrà scrivere brevemente cos’è per lui il Natale in una letterina. Le immagini del Grinch sono prese da Internet, gli altri disegni li ho fatti io. Il pop up è molto semplice, la tipologia base(vedi foto), le gambe infilate si muovono su e giù quindi il comignolo va attaccato solo ai lati. Sotto la palla c’è il nome dell’autore l’anno di pubblicazione Anche ‘l’ultimo lavoro, quello dei pacchi regalo è una specie di tasca dove inserire la letterina, il fiocco è attaccato sopra per fare in modo che fuoriesca.

Dopo le immagini ci sono i file da scaricare, se vuoi c’è un pdf in b/n del quaderno . Ho dovuto creare un file solo con i testi e uno solo immagini, in quest’ultimo troverete anche qualche immagini in più, nel caso possa servire. Se ti è piaciuto puoi lasciare un commento.

Se manca qualcosa o ci sono correzioni da fare… fatemi sapere

Buon Natale e Happy Grinchmas

Nella versione definitiva al centro dell’immagine del Grinch metteremo un cuore

21 pensieri riguardo “Il Grinch (Classe terza)

  1. Che meraviglia!!!!
    Che idee originali e lavori accattivanti!
    Complimenti!!!👏🏻👏🏻👏🏻
    Sono felice di averti “scoperta” e sappi che molti lavori che hai messo in condivisione (grazieee!!!) stanno ispirando me e facendo divertire i miei alunni di terza.

    "Mi piace"

  2. Ritengo molto interessanti i lavori che pubblichi, soprattutto pieni di fantasia (che è l’elemento fondamentale per incuriosire i bambini!). Ti faccio i complimenti per i lavori e per la costanza, la pazienza e l’altruismo che hai nel condividerli.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...