Anno scolastico 2017/18, classe quinta. Quasi ogni lunedì era dedicato alla poesia. Il percorso è durato quasi tutto l’ anno ( con una breve pausa in gennaio e febbraio). Nelle foto i vari aspetti della poesia ripassati, non ho più l’ elenco di poesie lette e commentate, o solo lette o prese come spunto per scrivere brevi testi di riflessione o come esempio di ricalco. Oltre alcune poesie ” classiche” ho letto spesso poesie della collega Germana Bruno, Giuseppe Borghi… Ho preso molti spunti dal testo della Carminati “Per la parola”. Per la parte sull’ onomatopea mi era servito molto un lavoro fatto dalla collega/amica Pilly Pilly. Quasi alla fine del percorso, credo che nelle foto non ci sia, ci eravamo divertiti con la metapoesia, ascoltando, leggendo, provando a giocare con il Lonfo… Infine ogni tanto ci siamo “lasciati andare” la scrittura personale di poesie…
Sotto puoi trovare i file da scaricare e se vuoi lascia un messaggio 🙂

















Complimenti!!! Lavori accurati e di elevato coinvolgimento per la classe!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie
"Mi piace""Mi piace"
Bellissimo lavoro. Mi suggerisci sempre nuovi spunti per organizzare le attività.
Grazie, Simona.
"Mi piace""Mi piace"
grazie a te 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Come sempre il tuo materiale è sempre valido, grazie.
"Mi piace""Mi piace"
grazie a te
"Mi piace""Mi piace"