La mente inizia ad essere più libera e io comincio a “carburare” ( o così mi pare). In storia stiamo parlando del Quadro di civiltà. Prima di iniziare a parlare delle civiltà dei fiumi ho pensato di costruire una mappa che spero li aiuterà nello studio e nell’ esposizione. Ho sfruttato l’ idea del ” quadro”, giocando un po’ con le parole, ho disegnato un museo di storia che potesse contenere tanti ” quadri “. Ho attaccato due pagine di quaderno a mo’ di ali, davanti ho attaccato il museo, da una parte sola, in modo che le pagine si possano aprire. Ho ritagliato delle cornici colorate con una fustella e scritto le parole chiave da attaccare dentro. Poi ho decorato la pagina e scritto i nomi delle civiltà che studieremo. Ai bambini darò il museo da colorare, le cornici tagliate e le scritte, poi troveremo insieme alla Lim delle immagini che possano rappresentare le varie civiltà e sceglieranno loro come decorare. Spero vi sia utile, se vi è utile lasciate un messaggio
Lavoro meraviglioso ,creativo e molto stimolante per i bambini .Grazie per averlo condiviso .
"Mi piace""Mi piace"
grazie a te
"Mi piace""Mi piace"
Ciao. Ottimo lavoro, grazie per la condivisione.
Nel file dei quadri manca scienze e tecnologia, c’è due volte cultura e arte…
"Mi piace""Mi piace"
credo di averlo sostittito , controlla
"Mi piace""Mi piace"
Ciao maestratralenuvole è tanto che ti seguo ma solo ora ho visto la tua foto leggendo la tua storia. È davvero incredibile pensare di rivederti attraverso un blog! Non so se ti ricordi di me .. Annamaria Ionico sono stata in collegio ormai tanti anni fa…ma ho sempre un vivo ricordo delle Sig…Anche mia sorella Teresa è stata lì per tanti anni…Oggi anch’io sono una maestra di scuola primaria e insegno a Benevento nella mia città…ho da pochi mesi anche un bimbo! Quando ho visto la tua foto mi è sembrato tornare indietro ed è stato bello rivederti! Le tue idee, lavori e attività sono fantastiche e spesso prendo spunto…ti abbraccio forte!
"Mi piace""Mi piace"
ma che meraviglia… certo che mi ricordo di te e Teresa. Grazie per avermi scritto, è una gioia immensa. Grazie per i complimenti, quando ho lasciato il collegio ho ricominciato da zero praticamente… Io sono sposata e ho 3 figli, 12, 10 e 6 anni. Ti abbraccio forte e auguri per questa bellissima esperienza che è l’essere mamma. Teniamoci in contatto
"Mi piace""Mi piace"
Bellissima idea per introdurre le civiltà. Grazie
"Mi piace"Piace a 1 persona
Come sempre lavori meravigliosi ti seguo ormai dalla seconda e anche adesso che siamo in quarta proporrò queste bellissime idee alla mia bimba per aiutarla a studiare☺️
"Mi piace""Mi piace"