SEMI e PAROLE (classe quarta)

Alcuni lavori hanno una genesi molto semplice, mi vengono in mente e li realizzo. Altri invece hanno una genesi più complicata e tortuosa, come questo. Per ” partorire” questo percorso ho elaborato numerose bozze fino a questa ultima, l’ idea è di lavorare sul rapporto fra semi e parole e lavorare sul lessico e sui testi. Sono partita un laboratorio di filosofia sulla ghianda ( pubblicherò a breve un articolo). Ho abbozzato alcune delle attività, prevalentemente di presentazione, dei vari argomenti che verranno approfonditi con esercizi sul libro di testo e nel quaderno. Come al solito colori e immagini saranno un modo per fissare meglio i concetti. Porterò ogni volta in classe le verdure dell’ orto che verranno citate nel lavoro per riflettere insieme sul nesso e proveremo anche a piantare i vari semi che hanno portato. Le parole vanno coltivate e i miei alunni si sono espressi nel voler coltivare l’ orto delle parole.

I disegni sono molto semplici, a seconda del tempo a disposizione li faranno da soli o darò loro qualche fotocopia. Come dico sempre questa è la mia proposta di lavoro che poi verrà condivisa con i bimbi e arricchita o modificata, infine grande spazio alla personalizzazione.

Qui presento il lavoro d’insieme, la prima parte è già stata effettuata in classe.

Se vi può interessare posso fare un articolo più dettagliato dove spiego il lavoro step by step, scrivetelo nei commenti.

Il progetto del percorso nel mio quaderno

Il laboratorio di filosofia e il lavoro sul SEME

Radice e desinenza, l’orto in classe e la presentazione del lavoro

Alcuni quaderni dei bambini

Scarica il file delle immagini, per i testi puoi ricavarli dalle foto

Tutorial per il biglietto a cascata (quello del seme che germoglia), ne trovate tanti su You tube, ne metto uno della collega Daniela Fognani

Se volete lasciate un commento grazie

4 pensieri riguardo “SEMI e PAROLE (classe quarta)

  1. Buongiorno collega. Hai fatto un lavoro bellissimo! Io sarei interessata alle varie fasi di questo lavoro in modo più particolareggiato! Grazie per averlo condiviso!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...