INTRODUZIONE AL RIASSUNTO (classe terza)

Dopo aver lavorato in DaD su divisione in sequenze, scrittura di didascalie, elaborazione di piccole sintesi ho pensato che i miei piccoli fossero pronti per elaborare da soli un riassunto dopo un primo lavoro con “la fotocamera” e la striscia di sequenze… illusa! Così ho ripreso il lavoro. Mentre cercavo di richiamare alla loro memoria discorsi già fatti mi è venuto in mente un esempio tratto dall’esperienza personale, ovvero dal pellegrinaggio a Santiago de Compostela. Ad un certo punto lo zaino era diventato pesante per camminare e ho dovuto scegliere quali cose tenere e quali lasciare per alleggerirlo. Abbiamo parlato in classe di questo e dialogando loro stessi hanno deciso cosa fosse necessario tenere, ovvero le cose “essenziali”: cibo, acqua, mappa, k-way… e cosa lascaire. Ho scritto una storia per introdurre questo lavoro, lavorato sul concetto di zaino e cose essenziali, associato ogni oggetto ad elementi da tenere nella sintesi e elementi da lasciare… ne è venuta fuori questa attività.

Userò gli spunti delle due monografie della Spiga in foto

5 pensieri riguardo “INTRODUZIONE AL RIASSUNTO (classe terza)

  1. Grazie Lorena. Ho utilizzato spesso i tuoi lavori come spunto per realizzare le mie lezioni: Le attività che proponi sono molto motivanti per i bimbi, stimolanti ed efficaci. Ti sono davvero grata per la generosità con cui condividi questi bellissimi lavori!

    "Mi piace"

    1. trovi tutto quello che ho pubblicato qui nel blog, anche i quaderni credo. Considera che i lavori che ho pubblicato della seconda sono quelli del primo lockdown. Puoi trovare delle cose anche nella mia pagina fb maestratralenuvole

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...